Archivi autore: Lorenzo Rizzieri

Chi ha detto che il ristorante cinese non è “buono”?

Credo sia il dubbio di molti: i ristoranti cinesi in Italia offrono sufficienti garanzie sulla qualità dei cibi e delle materie prime? E’ solo un luogo comune quello che li considera ristoranti di “bassa” qualità? E come fanno a conciliare la cura ed attenzione che richiede una cucina professionale con certi prezzi?

Propongo questa provocazione: siamo in realtà certi che quella che ci viene generalmente servita sia cucina cinese? Conosciamo le Nuvole di Drago, il riso con gamberi, il gelato fritto…ma quanto di questi piatti trova effettiva corrispondenza nella tradizione della cucina cinese?
Probabilmente molto poco perché la cultura e la tradizione culinaria cinese (una delle più ricche, antiche ed interessanti del mondo!) racconta effettivamente tutt’altra storia.
Scopriamo quindi che i piatti proposti in gran parte dei ristoranti cinesi in Italia sono una “re-interpretazione”, una sorta di adeguamento ai gusti ed ai “palati” europei in una sorta di grande standardizzazione che poco ricorda del piatto originale e dei suoi sapori.

Dovremmo per forza andare in Cina (e nei posti giusti…mica ovunque!) per assaggiare un po’ di quella storia culinaria tanto e giustamente celebrata? Forse no!

Una “dritta” di un amico mi ha spinto fino in provincia di Bergamo al ristorante KantonContinua a leggere